Università Popolare 2022/2023

 

Logo-UNIPOP-2022-2023

 

 

L’Università Popolare riparte con un Nuovo Anno Accademico!

 

Quella che segue è la locandina Unipop 2022/2023, precisandosi che potrebbe subire aggiornamenti e che altri corsi potrebbero essere inseriti.

È possibile procedere alla preiscrizione ai corsi cliccando QUI

oppure recandosi presso (o mettendosi in contatto con) l’Ufficio Turistico di Chiusi (SI), Via Porsenna 79 aperto da martedì a domenica (9:30 – 12:30), tel. 0578-227667, mail info@prolocochiusi.it (gli interessati saranno ricontattati al raggiungimento del numero minimo di iscritti occorrente per l’attivazione di ciascun corso).

 

Di seguito la descrizione dei corsi (le cifre in Euro sono rappresentative dei costi cad. per attività generali, strumentali all’attivazione e gestione del servizio con copertura dei relativi costi).

  • Corso base di fotografia (Paolo Croce) 20 ore – 90€ (10 lezioni serali da 2h)

”Corso per neofiti o appassionati che prevede: insegnamento delle tecniche fotografiche di base.                     Conoscenza degli apparecchi fotografici”.

  • Inglese intermedio (Angela Caracciolo) 30 ore – 100€ (15 lezioni serali da 2h)
  • Inglese avanzato (Angela Caracciolo) 30 ore – 100€ (15 lezioni serali da 2h)
  • Letture di brani di letteratura tedesca (Simona Bardini) 6 ore – 20€ (mercoledì dalle ore 18:00)
  • Corso base di Make-Up (Briselda Mejdiaj) 10 ore – 50€ (2 volte alla settimana)
  • Corso base di Make-Up e cura della pelle (Briselda Mejdiaj) 10 ore – 50€ (in primavera)
  • Impara a sorridere (Diego Romagnoli) 6 ore – 30€ (3 lezioni serali da 2h)

”Intenso ed emozionante percorso per scoprire come può essere facile imparare a donarsi un sorriso anche nei momenti più difficili”.

  • Coaching – corso 1 (Giuditta Tanzanella) 6 ore – 40€ (sabato mattina 4 lezioni da 1:30h)

”Come raggiungere gli obiettivi, metodi e approccio”.

  • Coaching – corso 2 (Giuditta Tanzanella) 6 ore – 40€ (sabato mattina 4 lezioni da 1:30h)

”Come gestire il cambiamento, esplorazione ed ottimizzazione del proprio tempo”.

  • I birrifici di zona raccontano (Saragiolino, Forte, Olmaia) 6 ore – 45€ (3 lezioni serali da 2h)

”Storia, tecniche ed assaggi”.

  • Potatura (vigne, olivi e giardini) (David Del Buono) 6 ore – 30€  (3 lezioni pomeridiane da 2h)
  • Gestire i social media (Mirko Barni) 18 ore – 90€ (9 lezioni serali da 2h)

”Come creare un profilo, come gestirlo ed ottimizzarlo (Facebook e Instagram)

  • Danze e voci dal mondo (Margherita Sanchini) 4 ore – 20€ (4 lezioni serali da 1h)

”Dalla musica classica al rock, passando per la musica tradizionale di tutto il mondo, esploreremo le potenzialità espressive di corpo e voce con danze, movimento espressivo, giochi ritmici e canoni vocali”

  • Corso base di lingua tedesca (Edoardo Graziani) 20 ore – 100€ (10 lezioni serali da 2h)
  • Metodo Feldenkrais (Sonia Amicucci) 8 ore – 40€ (4 lezioni da 2h)

”Metodo Feldenkrais esercizi corpo-mente per il benessere quotidiano. Un percorso di gruppo per imparare gli esercizi di base ideati dal Dott. Moshe Feldenkrais, che aiutano persone di ogni età a muoversi con fluidità e piacere, ridurre lo stress, eliminare rigidità e tensioni alla schiena e alle articolazioni, espandere la consapevolezza di sé per migliorare la qualità dei movimenti e delle azioni quotidiane. I benefici sono immediati”.

  • Disegno tecnico CAD 2D (Sonia Nasorri) 10 ore – 50 € (5 lezioni serali da 2h)

”Occorre essere muniti di Notebook con installato AutoCAD o NanoCAD (scaricabile dal web, fruibile gratuitamente per un mese, da attivarsi all’inizio del corso”.

  • Storia e storie (Marco Lorenzoni) 8 ore – 30€ (4 lezioni serali da 2h)

”Informazioni e stampa locale – come è cambiato e si è evoluto il settore dal dopoguerra ai giorni nostri”.

  • Cucito creativo (Tiziana Pirchio) 10 ore – 50€ (5 lezioni serali da 2h)

”Piccole creazioni da realizzare in poco tempo”.

  • Walking Progress, approccio all’escursionismo (Laura Gherardi) 10 ore – 50€ (2 lezioni serali da 2h e 2 uscite da 3h)

”Come organizzarsi prima di partire e approccio base alla cartografia”.

  • Storia, istituzioni e bonifiche della Val di Chiana (Francesco Reali e Fausto Lottarini) 6 ore – 20 € (dopo cena – numero di lezioni e giorni da concordare con gli iscritti – eventuale/i escursione/i nei luoghi della Guerra delle Acque e della Bonifica al termine delle lezioni da concordare, ad esempio presso Buterone, Callone Ponteficio, salvo altro).

”Storia della Valle del Clanis, poi Val di Chiana, dalla sua formazione a oggi ripercorrendo le sue istituzioni anche statali, comunità, viabilità, guerre delle acque, bonifiche e criticità succedutesi nel tempo”.

  • Riconoscimento e uso delle piantealimurgiche e medicinali del nostro territorio (Donatella Cabras) 8 ore – 35€
  • 4 incontri in cucina 25€ a serata (4 lezioni serali da 1:30/2h)
  • Corso base di spagnolo (Analia Faul) 20 ore – 100€ (10 lezioni serali da 2h)

”Approccio alla lingua”.

  • Corso di spagnolo Primi (Analia Faul) 20 ore – 100€ (10 lezioni serali da 2h)

”Accenni al dialogo e scambio di opinioni”.

 

Ulteriori dettagli dei corsi saranno valutati al raggiungimento del numero minimo d’iscritti per l’attivazione di ogni singolo corso.