Clicca per leggere il Programma: Programma UNIPOP A.A. 2020
Per iscriversi ad uno o più corsi è obbligatorio riempire il modulo di iscrizione online:
MODULO DI ISCRIZIONE
In caso di non attivazione del corso a causa del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto, la quota pagata dagli iscritti sarà interamente rimborsata. L’attestato finale sarà rilasciato a chi ha frequentato almeno il 50%+1 delle lezioni. Tale attestato non dà diritto a crediti formativi riconosciuti dalle Università presenti in Italia né all’estero, né a diplomi o attestazioni valide ai fini dell’istruzione scolastica riconosciuta dallo Stato Italiano.
Per i frequentare i corsi è necessario essere Soci Proloco (costo della tessera per l’anno accademico euro 15,00, non rimborsabile). Sconto del 10% per i Soci Banca Valdichiana.
PER INFORMAZIONI
Ufficio Turistico Chiusi Via Porsenna, 79 – Chiusi Città, tel. +39 0578.227667 - info@prolocochiusi.it
aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00
I corsi dell’Università Popolare sono riservati ai soci Pro Loco (tesserati 2018 e 2019)
La quota associativa Pro Loco costa € 15,00 e non è rimborsabile.
Modalità di pagamento:
IL PAGAMENTO VA EFFETTUATO SOLO DOPO LA RICEZIONE DELLA COMUNICAZIONE DI ATTIVAZIONE DEL CORSO
L’iscrizione si intende confermata soltanto al momento del pagamento, che può avvenire tramite:
- Bonifico bancario: IBAN IT13F0848971852000000005723 cc 5723 intestato a ASSOCIAZIONE PROLOCO CHIUSI – c/o Banca Valdichiana Chiusi Città.
Indicare nella causale: “Università Popolare Chiusi 2018-2019″, il titolo del corso scelto (con eventuale livello), nome e cognome dell’iscritto; in caso si paghi per bonifico anche il tesseramento Pro Loco, specificare “quota associativa Pro Loco” (2018 o 2019). A bonifico avvenuto, inviare per e-mail la ricevuta di pagamento a: info@prolocochiusi.it
- Paypall, da versare a info@prolocochiusi.it
- presso Ufficio Turistico Chiusi (via Porsenna, 79 – Chiusi) ore 9.30-12.30 da martedì a domenica.
Per info: Ufficio Turistico Chiusi – via Porsenna, 79 – Chiusi Tel. 0578/227667 info@prolocochiusi.it (dal martedì alla domenica 10.00-13.00) www.prolocochiusi.it
Facebook: Università popolare Città di Chiusi
Iscrizione e attivazione dei corsi:
Per iscriversi ad uno o più corsi è obbligatorio riempire il modulo di iscrizione .
In caso di non attivazione del corso a causa del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto, la quota pagata dagli iscritti sarà interamente rimborsata.
L’attestato finale sarà rilasciato a chi ha frequentato almeno il 50%+1 delle lezioni. Tale attestato non dà diritto a crediti formativi riconosciuti dalle Università presenti in Italia né all’estero, né a diplomi o attestazioni valide ai fini dell’istruzione scolastica riconosciuta dallo Stato Italiano.
PROTOCOLLO ANTI-COVID
Al fine di ottemperare alle prescrizioni per la prevenzione di contagio da Covid comunichiamo che:
- l’accesso ai corsi è consentito esclusivamente ai soggetti che indossino la mascherina protettiva.
- ogni utente al suo ingresso dovrà provvedere all’igienizzazione delle mani attraverso i dispositivi messi a disposizione negli spazi comuni, all’ingresso delle aule,oppure nei presidi personali;
- l’ingresso in aula e la firma del registro di presenza del corso è da intendersi come “autocertificazione del partecipante al corso, del docente e di ogni altran figura operativa” dello stato di buona salute e quindi dell’assenza di sintomatologie assimilabili all’infezione da Covid (tosse,raffredore,febbre oltre i 37.5°,etcc.) verificata in maniera autonoma;
- in caso di presenza di sintomatologie assimilabili all’infezione da Covid (tosse,raffredore,febbre oltre i 37.5°) l’accesso agli spazi non sarà consentito; Unipop e ProLoco della Città di Chiusi attuano un protocollo anti-contagio da Covid garantendo distanziamento, presenza di presidi di igienizzazione,pulizie ed igienizzazioni ad ogni utilizzo degli spazi,superfici ed attrezzature didattiche,areazione dei locali;tuttavia il buonsenso di ognuno ed il rispetto dell’altro restano le principali forme di prevenzione che possiamo attuare.